Il nostro metodo creativo esclusivo

Sviluppare un’identità letteraria riconoscibile richiede costanza, apertura e confronto. Il nostro approccio si fonda su tecniche pratiche e una ricerca attenta delle peculiarità di ogni autore. Crediamo che la scrittura sia espressione personale e che ogni voce possa crescere e distinguersi grazie a stimoli mirati, esercizi adattabili e un ambiente stimolante. Affianchiamo ogni scrittore lungo le tappe del percorso, valorizzando la sperimentazione, il feedback costruttivo e il dialogo. Il metodo lavontheriq integra risorse selezionate e momenti di condivisione, offrendo strumenti utili per affrontare blocchi e difficoltà comuni. L’obiettivo è favorire uno sviluppo autentico dello stile ed espandere la propria espressività in modo graduale e armonico.

Il team lavontheriq

Competenze diverse al servizio della crescita autoriale

Martina Franchi

Martina Franchi

Consulente creativo

Firenze

Competenze

analisi ascolto prompting ispirazione

Martina supporta gli autori nell’individuazione del proprio stile con empatia, proponendo esercizi personalizzati e favorendo lo scambio di idee.

Davide Greco

Davide Greco

Editor narrativo

Milano

Competenze

editing struttura analisi motivazione

Davide lavora su struttura narrativa e stile, guidando gli scrittori nell’affinamento dei testi attraverso un’analisi accurata e consigli puntuali.

Valeria Rossi

Valeria Rossi

Responsabile community

Roma

Competenze

mediazione comunicazione supporto organizzazione

Valeria crea un ambiente accogliente dove gli autori possono condividere esperienze, ricevere feedback e trovare nuovi stimoli.

Luca Bernardi

Luca Bernardi

Consulente risorse

Bologna

Competenze

curiosità selezione ricerca sintesi

Luca seleziona strumenti e materiali per la piattaforma, garantendo risorse aggiornate ed efficaci per la crescita autoriale.

Come funziona il percorso

1

Accoglienza iniziale

Si parte da un colloquio conoscitivo per comprendere aspettative, esigenze e identità stilistica. Questo passaggio è fondamentale per una personalizzazione efficace.

2

Percorsi flessibili

Vengono proposte attività creative e esercizi su misura, pensati per mettere alla prova e arricchire lo stile di ogni autore nel tempo.

3

Feedback costante

Durante il percorso sono previsti momenti dedicati al confronto, con analisi approfondite e suggerimenti mirati per favorire il miglioramento.

4

Crescita monitorata

Progressi e cambiamenti vengono monitorati insieme, con report e incontri di verifica per sostenere una crescita concreta e visibile.

Gruppo di scrittori al lavoro a un tavolo

Cosa ci distingue

Features lavontheriq Altri servizi
Attenzione all’individualità
Community attiva e inclusiva
Feedback personalizzati
Risorse sempre aggiornate
Percorsi personalizzabili